Il caviale dei sardi è custodito fra le viscere di un pesce, il cefalo. E se per le sue carni non è proprio al top tra i pesci più fini, in Sardegna è un vero re. |
|
|
Gli arabi, con il nome battarikh (uova di pesce salate), progressivamente diffusero il prodotto in tutto il Mediterraneo. |
Dai fenici ai cartaginesi, dagli egizi ai romani, i popoli del Mediterraneo amavano da sempre questa deliziosa bontà color ambra. E i sardi non erano da meno. |
|
|
Il motivo? |
|
|
|
|
|
|
- Foto tratte da "I Pescatori di Cabras" di Mena Manca Cossu, Editrice S'Alvure -
BLUE MARLIN S.R.L.
| P.iva 01039140957 | Via Is Carrelis, 1 | 09095 Mogoro (OR) | Sardegna - Italia
Tel (+39) 0783-991468 | Fax (+39) 0783-997398 | Email bluemarlin@bottarga.it